Sei stato aggiunto in lista d'attesa per ACCADEMIA DI ORTOPEDIA AVANZATA
2° EDIZIONE
CON RIFERIMENTO AI RECENTI AGGIORNAMENTI CIRCA L'EMERGENZA CORONAVIRUS, SI INFORMA CHE LE LEZIONI DELL'ACCADEMIA SI SVOLGERANNO SECONDO IL SEGUENTE CALENDARIO:
Evento valorizzato SPC*
Durante l'Accademia di Ortopedia Avanzata ogni partecipante avrà modo di sviluppare ed approfondire le proprie capacità in materia attraverso sessioni teoriche online LIVE, lezioni in aula e sessioni pratiche che si svolgeranno, invece, presso lo Spazio Eventi Unisvet.
Modulo 1 - ROTTURA DEL LEGAMENTO CROCIATO CRANIALE
Lezioni online LIVE: 15-16 settembre 2020
Wet-Lab pratico:
26 settembre 2020 - GRUPPO A
27 settembre 2020 - GRUPPO B
Per chi oggi voglia solo avvicinarsi all’ortopedia veterinaria è impossibile non padroneggiare questa patologia; è quindi indispensabile approfondire le proprie conoscenze sia in relazione ad aspetti ezio-patogenetici e diagnostici, che chirurgici. In questo modulo verranno fornite le basi teoriche e pratiche per affrontare con sicurezza tecniche avanzati quali la TPLO, TTA ed altre osteotomie tibiali.
Modulo 2 - PATOLOGIE ARTICOLARI TRAUMATICHE
Lezioni in presenza: 20-21-22 aprile 2021
In questo modulo verranno affrontati dapprima gli aspetti diagnostici relativi a lussazione ed instabilità posttraumatica di spalla, gomito, carpo, anca, ginocchio e tarso, per poi definire le relative migliori strategie terapeutiche conservative e chirurgiche. Verranno trattate nella teoria e nella pratica le metodiche ricostruttive per tendini e legamenti ed ampio spazio verrà dato alle artrodesi, tecniche di salvataggio come parte imprescindibile nella moderna ortopedia veterinaria.
Modulo 3 - LUSSAZIONE DELLA ROTULA
Lezioni in presenza: 22-23-24 giugno 2021
La lussazione della rotula, pur rappresentando una patologia di frequente riscontro, è patologia complessa che racchiude in sé grandi difficoltà interpretative e di scelta chirurgica. Per questo motivo da una parte verrà dato grande spazio agli aspetti diagnostici clinici e radiografici fornendo le basi per una corretta impostazione terapeutica e dall’altra verranno sviscerati gli aspetti tecnici di interventi chirurgici tradizionali (trasposizione della tuberosità tibiale, trocleoplastica, gestione dei tessuti molli) ed avanzati (osteotomie correttive).
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell'Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso "ACCADEMIA DI ORTOPEDIA AVANZATA" con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione
Possibilità di pagare in 3 rate:
• € 1.000,00 all’atto dell’iscrizione che dovrà avvenire entro e non oltre il giorno 30/08/2020
• 2ª rata € 750,00 entro il giorno 30/09/2020
• 3ª rata € 750,00 entro il giorno 30/10/2020
L’iscrizione dà diritto a:
• Partecipazione al corso
• Materiale per esercitazioni
• Atti congressuali
• Attestato di “Accademia di ortopedia avanzata Unisvet”
• Coffee Break e Easy Lunch
DIRETTORE DELL'ACCADEMIA:
Prof. Filippo Maria Martini, DVM, PhD
ACCADEMIA A NUMERO CHIUSO: MAX 24 PARTECIPANTI
COVID-19:
Unisvet metterà in atto tutte le misure richieste dai protocolli sanitari per poter lavorare in totale sicurezza: misurazione della temperatura all’ingresso, Utilizzo dei DPI, distanziamento, pulizia e sanificazione periodica degli spazi, segnaletica informativa adeguata, utilizzo ridotto di materiale cartaceo.
L’utilizzo della mascherina è obbligatorio, è raccomandata la pulizia frequente delle mani con acqua e sapone o gel a base alcolica e il mantenimento della distanza di almeno un metro dal personale e dagli altri partecipanti.