CON RIFERIMENTO AI RECENTI AGGIORNAMENTI CIRCA L'EMERGENZA CORONAVIRUS, SI INFORMA CHE IL CORSO E' STATO POSTICIPATO AI GIORNI 12-13 GIUGNO 2021
Che cosa rende complesso e allo stesso tempo affascinante la gestione delle patologie chirurgiche del distretto testa e collo?
Sicuramente la necessità di una fine conoscenza dell’anatomia, un iter decisionale non immediato e che non di rado obbliga il chirurgo a “ragionare fuori dagli schemi”, l’esigenza di sapersi approcciare contemporaneamente a tessuti duri e molli e non ultimo un’impegnativa gestione delle complicanze.
Durante questo tour intensivo di due giorni verranno affrontate approfonditamente le più comuni patologie chirurgiche della testa e del collo, i relatori metteranno a vostra disposizione le loro conoscenze e la loro esperienza mostrando numerosi casi clinici oltre che dettagliati video delle fasi salienti delle diverse procedure.