Sei stato aggiunto in lista d'attesa per GASTRO-WEEK
CORSO INTENSIVO DI GASTROENTEROLOGIA
CON RIFERIMENTO AI RECENTI AGGIORNAMENTI CIRCA L'EMERGENZA CORONAVIRUS, SI INFORMA CHE IL CORSO E' STATO POSTICIPATO AL 10-15 MAGGIO 2021.
Evento valorizzato con 39 crediti SPC*
Il corso è principalmente rivolto ai veterinari clinici interessati alla gastroenterologia del cane e del gatto. Non è necessario avere conoscenze teoriche e pratiche avanzate poichè i relatori-istruttori partiranno dalle basi per arrivare a discutere le nozioni più recenti ed aggiornate. La novità del corso è l’ampissima attività pratica che include endoscopia, posizionamento di tubi di esofagostomia e gastrotomia (PEG) per alimentazione enterale e discussione di numerosissimi casi clinici. I partecipanti saranno seguiti da un gruppo di relatori altamente qualificato (tutti diplomati ai college europei/americani di ciascuna disciplina) e con grande esperienza clinica.
L’ obiettivo del corso è di fornire le nozioni teoriche più aggiornate e far acquisire le capacità pratiche da poter utilizzare una volta ritornati alla propria realtà clinica.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell'Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso "GASTRO-WEEK" con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione
Possibilità di pagare in 2 rate:
- Prima rata € 1.000 all’atto d’iscrizione
- Seconda rata € 600 entro il giorno 25/04/2021
SCONTO 20% PER GLI STUDENTI IN MEDICINA VETERINARIA
L’iscrizione dà diritto a:
• Partecipazione al corso
• Materiale per esercitazioni
• Atti congressuali
• Attestato di partecipazione
• Coffee Break e Easy Lunch
CON RIFERIMENTO AI RECENTI AGGIORNAMENTI CIRCA L'EMERGENZA CORONAVIRUS, SI INFORMA CHE IL CORSO E' STATO POSTICIPATO AL 10-15 MAGGIO 2021.
DIRETTORE DEL CORSO:
Dott. Paolo Silvestrini, DVM, SPCAA, MSc, PhD, FHEA, Dipl. ECVIM-CA (Internal Medicine), MRCVS