CON RIFERIMENTO AI RECENTI AGGIORNAMENTI CIRCA L'EMERGENZA CORONAVIRUS, SI INFORMA CHE IL CORSO E' STATO POSTICIPATO AL GIORNO 19 MAGGIO 2021.
Questo corso è strutturato rispettando una metodologia didattica basata sul concetto imparando facendo. Il tutto si baserà sul mettere in pratica più volte lo stesso intervento sull’ organo o regione anatomica prescelta per la giornata. Il corsista lavorerà sotto la supervisione diretta di istruttori, con diversi anni di esperienza nel campo, con un concetto di 1 in 4, ossia un istruttore per 3-4 candidati. I corsisti saranno divisi in coppie ed ogni candidato potrà effettuare l’ intervento dall’ inizio alla fine per ogni sessione prevista sia come ‘primo chirurgo’ sia come ‘assistente chirurgo’.
La parte teorica sarà affrontata nel modo minimo ed ottimale affinché si possa dedicare il giusto tempo per la parte pratica focalizzandoci sulla tecnica chirurgica.
La giornata chirurgica è rivolta ad un ampio pubblico che spazia dai colleghi neolaureati con interesse per la chirurgia sino ad arrivare a colleghi con diversi anni di esperienza che vogliono rinfrescare le nozioni anatomiche e fisiopatologiche. Al termine della giornata ci sarà una tavola rotonda per discutere riguardo eventuali dubbi o casi clinici reali.
*In Conformità con il Regolamento FNOVI riguardante gli SPC (Sviluppo Professionale Continuo) Unisvet, essendo provider ECM e inserita dal Ministero della Salute pubblica nell'Elenco delle Società Scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, valorizzerà il corso "WET-LAB DI CHIRURGIA: LO STOMACO" con 1 credito SPC per ogni 60 minuti di lezione
L'iscrizione dà diritto a:
• Partecipazione al corso
• Materiale per esercitazioni
• Atti congressuali
• Attestato di partecipazione
• Coffee Break e Easy Lunch
CON RIFERIMENTO AI RECENTI AGGIORNAMENTI CIRCA L'EMERGENZA CORONAVIRUS, SI INFORMA CHE IL CORSO E' STATO POSTICIPATO AL GIORNO 19 MAGGIO 2021.
DIRETTORE DEL CORSO:
Dott. Matteo Gobbetti, DVM, PhD